17 febbraio 2022

Rimedi per l'acidità: prenditi cura del tuo stomaco!

Rimedi per l'acidità: prenditi cura del tuo stomaco!

Si parla di acidità di stomaco quando la produzione di succhi gastrici supera la capacità protettiva del muco che avvolge le pareti dello stomaco: le sostanze acide, necessarie alla digestione del cibo, finiscono con l’aggredire le mucose, causando così la sensazione di bruciore e di dolore associata a questo disturbo.

L’acidità di stomaco si può quindi verificare per sovraproduzione di succhi gastrici, insufficiente produzione di muco protettivo o per una combinazione di questi due fattori.

Queste reazioni possono essere provocate da patologie oppure da fattori come:

· Stress e ansia;

· Età avanzata;

· Farmaci, come FANS e antibiotici;

· Alimentazione scorretta e in particolare cibi grassi o pesanti e alimenti piccanti o fortemente speziati;

· Consumo eccessivo di fumo, alcol e stimolanti (caffeina, taurina, ecc);

· Comportamenti che ostacolano la digestione, come coricarsi dopo un pasto, prendere freddo allo stomaco, fare attività fisica prima del termine della digestione o mangiare troppo in fretta.

Se l’acidità di stomaco si presenta nonostante non si rientri nei casi sopracitati, ci sono forti probabilità che si tratti di una patologia che richiede il consulto medico; negli altri casi, si può gestire autonomamente questo disturbo, rivolgendosi a uno specialista solo se persiste nonostante i propri sforzi.

Ci sono diversi rimedi per l’acidità di stomaco.

In primo luogo, è bene correggere quei comportamenti che hanno scatenato il problema: ridurre o eliminare il consumo di alimenti, bevande e ingredienti che favoriscono l’acidità di stomaco, preferire cibi freschi, pasti magri e cotture medie, mangiare in condizioni rilassanti e con calma, stare attenti alla fase di digestione ed eliminare, o quanto meno gestire, lo stress.

Tuttavia, non sempre si possono fare le cose da manuale oppure ci si vuole concedere uno strappo alle regole. In questo caso si può ricorrere a rimedi per l’acidità di stomaco naturali, come liquirizia, camomilla, menta e carote, oppure farmacologici, che mirano a contrastare l’acidità, ristabilendo pH ottimali, a lenire e riparare le mucose dello stomaco, e a creare un film protettivo in sostituzione del muco.

Scopri i nostri rimedi per l’acidità di stomaco** e ritrova il piacere di mangiare senza fastidiosi bruciori!**


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare

Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare

_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...