
Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
Il cambio di stagione è un momento molto delicato per il nostro corpo: quando le temperature e le ore di luce iniziano a cambiare, il nostro organismo reagisce con alterazioni biochimiche che possono impattare sul nostro benessere e sul nostro umore.
Tipicamente, i sintomi del cambio di stagione comprendono:
· Ansia e irritabilità, a causa della riduzione della produzione di serotonina, il neurotrasmettitore legato al controllo dell’umore;
· Insonnia, visto che il cambiamento nel numero di ore di luce da una stagione all’altra disturba la normale produzione della melatonina, ormone che regola il sonno;
· Disturbi gastrointestinali e indebolimento delle difese immunitarie, per via delle variazioni climatiche che alterano il normale equilibrio dell’organismo;
· Stanchezza e mancanza di energia, dovuta alle alterazioni metaboliche innescate dal cambiamento delle condizioni e delle abitudini.
Quanto effettivamente i sintomi del cambio di stagione siano avvertiti dipende dalla predisposizione dell’individuo: alcuni sono praticamente immuni, mentre altri accusano il colpo, rendendo molto difficile affrontare quel periodo.
Fortunatamente, essendo i sintomi così legati al cambio di stagione, è una questione di tempo prima che l’organismo si abitui alle nuove condizioni climatiche e alle nuove abitudini, ritrovando il proprio equilibrio e tornando a operare al 100% dell’efficienza.
Nel frattempo, però, i giorni del cambio di stagione possono essere davvero difficili e impattare negativamente sulla propria vita, quindi perché non aiutare l’organismo a superarli?
Non trattandosi di una vera e propria malattia, non esiste una cura, ma si possono fornire al corpo dosi extra di nutrienti con effetti che contrastano i sintomi del cambio di stagione come:
· Vitamine e sali minerali, per dare energia, alzare le difese immunitarie e sostenere le normali funzionalità dell’organismo;
· Fermenti lattici, per ristabilire la flora batterica compromessa dal cambio di stagione;
· Melatonina, per aiutare a prendere sonno.
L’esercizio fisico, inoltre, aiuta a scaricare l’ansia e stimolare la produzione di serotonina.
Combatti i sintomi del cambio di stagione con gli integratori alimentari e affronta al meglio ogni giornata!
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
_Sai cosa c'è di speciale nell'autunno? No, non sto parlando delle foglie che cambiano colore o del calore di una tazza di tè caldo, ma della necessità di quel piccolo boost energetico per affrontare la...
_Oggi scopriremo come conservare il tuo splendido colorito estivo anche quando le giornate si accorciano. Sì, stiamo parlando della cura della pelle post-vacanza. Ecco, prendi appunti, perché sto per...