
Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
Quando si avvicina la primavera e le temperature tornano a salire, le piante rinascono e iniziano il loro ciclo vitale che culmina nella loro riproduzione: nell’aria vengono sparse enormi nuvole di granuli invisibili, i pollini, che permettono agli organismi vegetali di diffondersi e dare vita a una nuova generazione; questo fenomeno si verifica in periodi specifici a seconda del tipo di pianta, arrivando a coprire un arco che va da marzo a settembre, ma la cui massima intensità si registra ad aprile e maggio.
Ed è proprio in questo periodo che compaiono le allergie primaverili.
L’allergia è una risposta anomala del nostro sistema immunitario, che identifica come elemento ostile una sostanza altrimenti innocua: il sistema immunitario si attiva e la sua risposta “a vuoto” crea solo disagi per l’organismo; tutt’oggi non sono chiari i motivi per cui i globuli bianchi di una persona reagiscono in questo modo.
Poiché i pollini entrano in contatto con aree sensibili come gli occhi e le vie respiratorie, le allergie primaverili si manifestano con:
Nei soggetti in cui l’allergia ai pollini è più forte o sono predisposti ai problemi alle vie respiratorie, si possono anche verificare attacchi d’asma più o meno intensi.
Purtroppo non esiste una cura vera e propria per le allergie primaverili: in genere si consiglia di stare lontani dall’allergene, ma essendo i pollini dispersi nell’aria per mesi e mesi, non è una strada praticabile.
Esistono però farmaci che agiscono sui sintomi, inibendo la sostanza che attiva la risposta immunitaria, cioè l’istamina: questi antistaminici possono essere topici, come spray o colliri, oppure sistemici, che permettono di ridurre o annullare l’irritazione a occhi e vie respiratorie causata dall’azione dei globuli bianchi.
Scopri tutti i rimedi per le allergie primaverili e goditi la bella stagione!
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
_Sai cosa c'è di speciale nell'autunno? No, non sto parlando delle foglie che cambiano colore o del calore di una tazza di tè caldo, ma della necessità di quel piccolo boost energetico per affrontare la...
_Oggi scopriremo come conservare il tuo splendido colorito estivo anche quando le giornate si accorciano. Sì, stiamo parlando della cura della pelle post-vacanza. Ecco, prendi appunti, perché sto per...