
Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
La cellulite è un inestetismo della pelle che preoccupa e affligge molte persone, ma cosa si può fare per prevenirla? E per eliminarla?
Prima di tutto bisogna capire cos’è la cellulite e come si forma.
Fondamentalmente, si tratta di un’alterazione metabolica localizzata nel tessuto sottocutaneo che provoca un anomalo accumulo di grassi e liquidi; ciò comporta perdita di elasticità e irregolarità sugli strati superficiali della pelle, la cui manifestazione più evidente sono fossette che formano il cosiddetto effetto a buccia d’arancia, inestetico alla vista e al tocco; nei casi più gravi, l’area interessata (tipicamente cosce, fianchi e glutei) risulta anche infiammata e dolorante.
La cellulite è un fenomeno complesso che ancora oggi non è stato completamente compreso: si ritiene che ormoni stimolino un accumulo di grasso sottocutaneo che eccede le normali necessità di riserva e isolamento dell’organismo. Questi ormoni sono perlopiù femminili (come estrogeni e prolattina) e ciò comporta che il 90% dei soggetti affetti dalla cellulite siano donne.
Tuttavia, ci sono ulteriori fattori che aggravano il manifestarsi della cellulite, quali
· Sovrappeso;
· Cattiva circolazione;
· Predisposizione alla ritenzione idrica.
Per contrastare la cellulite in primo luogo, serve prendersi cura del proprio organismo:
· L’attività fisica previene il sovrappeso e stimola la circolazione;
· Un’abbondante idratazione aiuta a purificare l’organismo da tossine e a rimuovere gli accumuli;
· Scarpe e vestiti comodi evitano problemi di circolazione.
In aggiunta, tisane drenanti e massaggi sono utili alleati per combattere la cellulite, a cui si aggiungono prodotto cosmetici ad hoc come le creme anticellulite.
È prima di tutto opportuno precisare che le creme anticellulite agiscono sugli effetti visibili della cellulite e non sulla causa scatenante: si riesce così a ridurre il disagio degli inestetismi, ma serve comunque adottare pratiche sane e corrette per combattere il problema anche alla sua radice.
Le creme anticellulite contengono sostanze selezionate per la loro capacità di nutrire e rigenerare la pelle, ricompattandola e rendendola morbida; questi prodotti penetrano poi negli strati più profondi per favorire la circolazione e lo scioglimento del grasso, e per ridurre l’infiammazione. Il trattamento deve essere effettuato con giorno dopo giorno con costanza, applicando il prodotto sull’area interessata ed effettuando massaggi circolari per alcuni minuti.
Le formulazioni variano da prodotto a prodotto, ma molti preferiscono ingredienti naturali come caffeina, carnitina, ginkgo biloba, tarassaco, flavonoidi e vitamine.
Scopri tutti i nostri trattamenti anticellulite e ritrova l’armonia con il tuo corpo!
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
_Sai cosa c'è di speciale nell'autunno? No, non sto parlando delle foglie che cambiano colore o del calore di una tazza di tè caldo, ma della necessità di quel piccolo boost energetico per affrontare la...
_Oggi scopriremo come conservare il tuo splendido colorito estivo anche quando le giornate si accorciano. Sì, stiamo parlando della cura della pelle post-vacanza. Ecco, prendi appunti, perché sto per...