18 luglio 2022

Scopri come allontanare le zanzare

Scopri come allontanare le zanzare

La bella stagione significa giornate più lunghe e calde, e quindi molte occasioni per stare all’aria aperta, magari prendendo il sole in balcone, passeggiando al parco o cenando in un ristorante con terrazza.

Il rovescio della medaglia è che in questi mesi dell’anno proliferano le zanzare, fastidiosi insetti responsabili ogni anno di innumerevoli punture: è infatti parte del loro ciclo riproduttivo succhiare sangue agli esseri umani e ad altri animali per nutrire e tenere calde le loro uova, e quindi portare a compimento il loro ciclo vitale.

Quando una zanzare punge inietta nel nostro organismo una serie di sostanze che permettono di anestetizzare localmente la zona, rendendo quindi impossibile da sentire la puntura, e che impediscono al sangue di coagularsi, consentendo così una facile aspirazione.

Sono proprio queste sostanze responsabili per gonfiore, arrossamento e prurito, perché l’organismo le rivela come agenti esterni e le attacca, provocando una reazione simil-allergica, innocua e temporanea, ma estremamente fastidiosa.

Pur non trattandosi di un rischio sanitario sul nostro territorio (anche se è capitato che anche da noi le zanzare abbiano fatto da vettore a patologie come la West Nile), queste punture possono rovinare il piacere della bella stagione quindi è utile sapere come allontanare le zanzare.

Esistono varie piante che, in diversa misura, fungono da repellente naturale contro le zanzare e che possono essere messe in casa o nel balcone, come la citronella, la calendula, la menta, la lavanda, il limone e il rosmarino; la citronella, in particolare, è anche utilizzata per candele sia da interno che da esterno.

Altri modi per allontanare le zanzare sono:

  • Indossare abiti chiari, perché quelli scuri sono più attrattivi per questi insetti;
  • Utilizzare, sul corpo o in diffusori, oli essenziali, come il tea tree oil;
  • Eliminare ristagni d’acqua in balcone o giardino, perché sono habitat ideali per la loro proliferazione;
  • Limitare l’uso di vaso dilatatori come i cibi piccanti e l’alcol, perché aumentano l’emissione di anidride carbonica e l’attrazione degli insetti.

Infine, si possono ricorrere a repellenti antizanzare da applicare sul proprio corpo, che utilizzano estratti dalle piante sopracitate oppure composti chimici compatibili con l’uso cutaneo, per respingere i fastidiosi insetti e quindi prevenire punture, oppure diffusori ambientali con sostanze che colpiscono solo ed esclusivamente le zanzare.

Scopri tutti i modi per allontanare le zanzare e passa i mesi caldi senza punture!


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare

Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare

_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...