19 settembre 2022

Cosa fare in caso di mal di pancia? Ecco i rimedi

Cosa fare in caso di mal di pancia? Ecco i rimedi

Il termine di uso comune “mal di pancia” accoglie diversi tipi di disturbi che colpiscono l’addome e che si manifestano tipicamente sottoforma di crampi, movimenti viscerali, gonfiore e sensazione di pienezza.

Le cause possono essere di diversa origine:

  • Pasto troppo pesante o abbandonante;
  • Digiuno prolungato;
  • Mestruazioni;
  • Intolleranze alimentari;
  • Stress.

Si può però individuare una seconda tipologia di casi, ovvero quelli in cui il mal di pancia è una conseguenza di una patologia gastrointestinale, che si manifesta spesso in concomitanza con altri sintomi come dispepsia, meteorismo, diarrea e vomito.

È quindi opportuno fare questa distinzione tra le due casistiche, perché cambiano sensibilmente i rimedi per il mal di pancia: se è sintomo di un’altra patologia, bisogna capire di quale si tratta per agire direttamente su quella ed eliminare il mal di pancia come conseguenza.

Nel caso in cui il mal di pancia è il disturbo principale, ci sono diverse strade da percorrere:

  • Una coperta o una borsa dell’acqua calda appoggiata sull’addome aiuta a ridurre i crampi, poiché il calore rilassa i muscoli;
  • Le tisane digestive sono un’ottima soluzione contro le conseguenze negative di un’abbuffata;
  • Per quanto a volte non sia facile, mitigare ansia e stress riduce il mal di pancia, perciò possono essere utili tecniche di respirazione e di rilassamento, un’attitudine positiva e attività sportive di sfogo e distensione;
  • In caso di infezione riconosciuta da un medico, la terapia antibiotica permette di eliminare i microrganismi responsabili, seguita dall’assunzione di **fermenti lattici **e probiotici per ripristinare la flora intestinale danneggiata dagli antibiotici;
  • Cibi leggeri e facili da digerire evitano di peggiorare il mal di stomaco, così come coricarsi dopo mangiato;
  • Se il mal di pancia risulta in diarrea, bisogna compensare liquidi e nutrienti persi bevendo molto e assumendo integratori alimentari.

Preventivamente, è importante avere un’alimentazione bilanciata, evitare cibi a cui si è intolleranti e non eccedere.

Scopri tutti i nostri rimedi per il mal di pancia e goditi il piacere di un buon pasto!


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare

Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare

_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...