
Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
Il cambio di stagione incide notevolmente sul nostro organismo, con sintomi come stanchezza mentale e fisica, sonnolenza, cambi d’umore e raffreddori.
Durante il cambio di stagione si ha un cambiamento importante: dal freddo inverno alle miti temperature della primavera. È da qui che nasce l’esigenza di un lasso di tempo per potersi abituare alle nuove temperature. Per alcune persone, questo è un periodo molto difficile e, crediamo, alcuni utili consigli siano graditi. Ecco, dunque, come affrontare al meglio il cambio di stagione.
Capita spesso di essere colpiti dal mal di primavera, d’altronde un vecchio detto recitava “Aprile dolce dormire”, nell’attesa che il nostro organismo si adatti ai nuovi ritmi della natura, il consiglio è di assumere degli integratori a base di magnesio e potassio, i quali rappresentano un vero toccasana per contrastare i sintomi del cambio di stagione.
Il magnesio garantisce infatti un miglioramento delle funzioni cognitive e da un aiuto importante al nostro cervello. Il potassio invece agisce sulle funzioni muscolari. Durante il cambio di stagione, è consigliabile inoltre assumere integratori multivitaminici. Le vitamine, infatti, sono dei nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo quando ci troviamo in situazioni stressanti. Infine, per potersi assicurare di riposare al meglio, in questo periodo, si possono assumere integratori a base di melatonina che favoriscono il corretto risposo durante le ore notturne e aiutano a ristabilire l’equilibrio, in modo da avere la giusta grinta per affrontare le giornate.
La melatonina, un ormone prodotto principalmente dalla ghiandola pineale nel cervello, è nota soprattutto per il suo ruolo nella regolazione del ritmo sonno-veglia del corpo, che aiuta a regolare il ciclo circadiano. La sua produzione aumenta durante la notte, inducendo sonnolenza e contribuendo a mantenere il sonno.
Tuttavia, la melatonina ha anche altre funzioni importanti nel corpo, tra cui la regolazione del sistema immunitario, la riduzione dello stress ossidativo, la modulazione dei livelli di ormoni riproduttivi e l'effetto antiossidante.
Per ulteriori informazioni circa il cambio di stagione, sentiti libera di navigare sul nostro blog. Troverai articoli con tanti suggerimenti utili ad affrontare tutte le situazioni che il tuo fisico, o quello dei tuoi cari, richiede. Per acquistare scopri i prodotti nel nostro e-shop e compra comodamente da casa.
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
_Sai cosa c'è di speciale nell'autunno? No, non sto parlando delle foglie che cambiano colore o del calore di una tazza di tè caldo, ma della necessità di quel piccolo boost energetico per affrontare la...
_Oggi scopriremo come conservare il tuo splendido colorito estivo anche quando le giornate si accorciano. Sì, stiamo parlando della cura della pelle post-vacanza. Ecco, prendi appunti, perché sto per...