
Caduta dei capelli: miti e verità da sfatare
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
_Oggi parliamo di dolori mestruali e dei rimedi da adottare. _
Molte donne soffrono per tutto il periodo mestruale con sintomi quali: dolore, gonfiore, flusso abbondante, sbalzi di umore e sensibilità.
Scopriamo in questo articolo i migliori rimedi per regolare un ciclo mestruale abbondante e/o doloroso e riportare il giusto equilibrio negli ormoni.
Dolori mestruali rimedi
Essenza di lavanda: un bagno caldo, magari con delle gocce di essenza di lavanda è indicato soprattutto per lenire la tensione premestruale, o per aiutare ad avviare il ciclo quando stenta a fluire. Il calore rilassa i muscoli, calma i crampi e fa fluire meglio il sangue: si può versare nell’acqua della vasca una tazza di sale marino e una di bicarbonato di sodio e restare immerse per una ventina di minuti, e poi uscire restando al caldo.
Ortica: l’ortica è un’ottima alleata per alleviare i crampi mestruali perché è ricca di minerali e funge da tonico: lascia in infusione una manciata di foglie d’ortica fresche o secche, meglio se biologiche, in un litro d’acqua bollita per quattro ore, poi filtra e bevi la tisana nell’arco di due giorni. È molto importante bere parecchio in modo da evitare la disidratazione, che è uno dei fattori principali dei dolori alla testa.
Acqua e limone: anche della semplice acqua e limone può aiutare moltissimo, specialmente se bevuta al mattino svolge un’azione disintossicante per il fegato e rappresenta un ottimo tonico.
E se le cure naturali non bastassero? Ecco come risolvere i dolori mestruali: rimedi farmacologici. Potresti trovare sollievo assumendo alcuni farmaci da banco. Ad esempio, antidolorifici (antinfiammatori non steroidei, FANS) oppure integrando la tua dieta con dei supplementi a base di vitamine E e B6 o anche aumentando l’assunzione di minerali (in particolare il magnesio).
Con parere favorevole del medico (e dietro prescrizione) si sono dimostrati estremamente utili - come rimedi ai dolori mestruali - alcuni farmaci quali gli estro progestinici (come ad esempio la pillola o il cerotto contraccettivo) o farmaci che agiscono sul Sistema Nervoso Centrale.
Al solito, se i sintomi persistono e i dolori non vengono alleviati, sarebbe bene ricorrere al parere di un medico.
Per ulteriori informazioni su dolori mestruali e rimedi sentiti libera di navigare sul nostro sito, troverai articoli con tanti suggerimenti utili ad affrontare tutte le situazioni che il tuo fisico, o quello dei tuoi cari, richiede e un’ampia gamma di prodotti per i dolori mestruali.
_La caduta dei capelli è un tema che genera molte domande e, diciamolo pure, qualche preoccupazione. Oggi facciamo un po' di chiarezza, sfatando alcuni miti e confermando alcune verità. Preparati a...
_Sai cosa c'è di speciale nell'autunno? No, non sto parlando delle foglie che cambiano colore o del calore di una tazza di tè caldo, ma della necessità di quel piccolo boost energetico per affrontare la...
_Oggi scopriremo come conservare il tuo splendido colorito estivo anche quando le giornate si accorciano. Sì, stiamo parlando della cura della pelle post-vacanza. Ecco, prendi appunti, perché sto per...